Home
COVID-19 AVVISO PER ATTIVITA' ORDINARIE
LA SOCIETA’ IN OTTEMPERANZA ALLE DISPOSIZIONI EMANATE DAL GOVERNO CENTRALE E DALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE SICILIA, AL FINE DI CONTRASTARE E CONTENERE IL DIFFONDERSI DEL COVID-19
COMUNICA
CHE RICEVERA' IL PUBBLICO SOLO PREVIO APPUNTAMENTO DA CONCORDARE TELEFONICAMENTE AL NUMERO TELEFONICO 095/442352 O PER MAIL ALL'INDIRIZZO Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
IL RICEVIMENTO AVVERRA' DAL LUNEDI AL VENERDI DALLE ORE 09:00 ALLE 12:30 E DALLE ORE 15:00 ALLE ORE 16:30 AD ESCLUSIONE DEL VENERDì CHE SI RICEVERà SOLO LA MATTINA.
COMUNICA ALTRESI'
LA SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLA RICEZIONE DEL PUBBLICO PER LA CONSEGNA MANUALE DELLE AUTOCERTIFICAZIONI DI RESIDENZA (SALVO ULTERIORI MODIFICHE). LE CERTIFICAZIONI POTRANNO ESSERE INVIATE UNITAMENTE ALLA COPIA DI VALIDO DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO A MEZZO EMAIL ALL’INDIRIZZO Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
REVISIONE TARIFFARIA ANNO 2018 E 2019. NUOVA ARTICOLAZIONE TARIFFARIA
Con determina n. 03/2016 del 30/03/2016 l’AEEGSI(oggi ARERA) ha definito “le procedure di raccolta dati e dello schema tipo per la relazione di accompagnamento alla predisposizione tariffaria, nonché indicazioni dei parametri di calcolo, ai fini della determinazione delle tariffe del Servizio Idrico Integrato per gli anni 2016, 2017, 2018 e 2019 ai sensi della Deliberazione n.664/2015/R/IDR”.
Con la delibera n.918/2017/R/IDR dell’AEEGSI (oggi ARERA) all’art.1 ha previsto la revisione tariffaria per il biennio 2018/2019 riguardo alle tariffe determinate con delibera n. 664/2015/R/IDR di cui al precedente paragrafo.
La Società ha approvato la nuova articolazione tariffaria elaborata secondo quanto previsto dalla delibera n.665/2017/R/idr del 28/09/2017 ed ha inviato i relativi elaborati sia all'ATI di Catania che all'ARERA.
Ha così istituito anche la tariffa agevolata in funzione dei componenti il nucleo familiare. A tal proposito si invitano tutti i Signori utenti con tariffa idrica USO DOMESTICO RESIDENTE a voler compilare e trasmettere l'apposita autocertificazione anche in presenza di variazione del nucleo familiare.
La revisione tariffaria ha pertanto determinato i nuovi teta del gli anni 2018 e 2019 che di seguito di riassumono:
-
2018 teta pari a 1,179 sulle tariffe 2015
-
2019 teta pari a 1,166 sulle tariffe 2015
Nel corso dell'anno 2019 la società provvederà a fattuare i conguagli relativi alla differenza di teta per l'anno 2018 e per i primi mesi del 2019 già fatturata con le precedenti tariffe.
La società ha inoltre attivato il Bonus Idrico che conguaglierà nel corso del 2019 agli aventi diritto.
Di seguito i link dove è possibile prelevare sia la copia della Gazzetta Ufficiale dove sono pubblicati i nuovi teta che la nuova architettura tariffaria:
- Gazzetta Ufficiale revisione tariffaria
- Nuova articolazione tariffaria
PO-FESR 2014-2020 Sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica,strategica,organizzativa e commerciale delle imprese. Misura 1.1.2
II programma prevede l'acquisizione di servizi di consulenza per lo studio e la progettazione di una procedura di valutazione per il riconoscimento di TEE per progetti di miglioramento energetico a consuntivo dell'acquedotto di Acque Carcaci. Il progetto rappresenta assoluta novità per Acque Carcaci del Fasano Spa in coerenza dell'investimento con gli ambiti tematici di intervento della Strategia Regionale di innovazione per la specializzazione S3 e tecnologia utilizzata. La presente attività ha l'obiettivo di dotare Acque Carcaci delle competenze, della metodologia e degli strumenti informativi per supportare le attività di rilievo strumentale delle caratteristiche idrauliche, meccaniche, elettriche e caratterizzazione dei sistemi di regolazione automatica o manuale dell'avviamento degli impianti; valutazione degli indicatori di costo degli interventi di manutenzione in termini sia di ore di personale che di materiali. Tutte le informazioni acquisite sono state validate e successivamente hanno popolato la base di dati georeferenziata del sistema informativo per la valutazione dell'efficienza energetica degli impianti.
BONUS SOCIALE IDRICO
Dal 1 luglio 2018 è possibile richiedere il bonus sociale idrico o bonus acqua per la fornitura di acqua.
Si tratta di una misura volta a ridurre la spesa per il servizio di acquedotto di una famiglia in condizione di disagio economico e sociale.
E' stata prevista dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 13 ottobre 2016, emanato in forza dell'articolo 60 del cosiddetto Collegato Ambientale (legge 28 dicembre 2015, n. 221) e successivamente attuata con provvedimenti dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.
Consente di non pagare un quantitativo minimo di acqua a persona per anno. Tale quantitativo è stato fissato in 50 litri giorno a persona (18,25 mc di acqua all'anno), corrispondenti al soddisfacimento dei bisogni essenziali.
ISTITUZIONE NUMERO VERDE SERVIZIO EMERGENZE IDRICHE H24
In ottemperanza alle disposizioni impartite dall'ARERA, la società ha istituito il numero verde per il servizio di pronto intervento h/24 attivo tutti i giorni domenica e festivi compresi. La telefonata è gratuita effettuata sia da numeri fissi che da cellulare.
Informativa Privacy
INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati personali dell'utente sono utilizzati da Acque Carcaci del Fasano S.p.A., che ne è titolare per il trattamento, nel rispetto dei principi di protezione dei dati personali stabiliti dal Regolamento GDPR 2016/679.
COMUNICAZIONE ILLUSTRATIVA PER L’UTENZA
Gentile Signora/e
L’Autorità per l’Energia Elettrica il Gas ed i Servizi Idrici (AEEGSI) con deliberazione n. 655/2015/R/IDR del 23/12/2015 e n.218/2016/R/IDR del 05/05/2016, ha stabilito, a decorrere dal 1° Luglio 2016, nuove metodologie relative alla rilevazione dei consumi idrici e la loro fatturazione.
Per migliorare la qualità del servizio fornito, Acque Carcaci del Fasano, dalla metà di questo anno, introdurrà due importanti novità nel sistema di rilevazione e di addebito dei consumi.